La terza settimana di Pergine Festival si apre mercoledì 13 luglio con due appuntamenti: alle 19.00, Lorenzo Morandini propone “La Möa – Danza per corpo e torrente”, spettacolo itinerante con partenza al Parco Lungo Fersina

Danzare a monte Lorenzo Morandini Foto © Giulia Lenzi

Si comincia alle 19.00 al Parco Lungo Fersina con “La Möa – Danza per corpo e torrente” di e con Lorenzo Morandini.“La Möa” è uno spettacolo itinerante di danza nato al termine del primo lockdown. Nel dialetto della Val di Fiemme – la zona da cui proviene Morandini – la parola “möa” indica un piccolo specchio d’acqua. E la performance del danzatore fiemmese è concepita in stretto contatto con l’acqua, in questo caso quella del torrente Fersina. Il ritmo del suo scorrere e quello del corpo si intrecciano, si influenzano a vicenda in cerca di nuove possibilità per abitarsi. Il torrente parla, il corpo risponde, lo interroga; si svela un mondo sommerso, fatto di impressioni invisibili ed effimere che si trasmettono fra sensazioni fisiche e ambiente.

 

Articolo precedenteRiva del Garda (Tn). Al via il 28°Concorso internazionale per giovani cantanti lirici “Riccardo Zandonai”
Articolo successivoLa grande estate musicale a BolzanoFestivalBozen 2022.
Laureata in Filosofia all'Università di Bologna e curatrice degli archivi comunali di Riva del Garda, ha seguito un corso di specializzazione in critica musicale a Rovereto con Angelo Foletto, Carla Moreni, Carlo Vitali fra i docenti. Ha collaborato con testate specializzate e alla stesura di programmi di sala per il Maggio Musicale Fiorentino (Macbeth, 2013), Festival della Valle d'Itria (Giovanna d'Arco, 2013), Teatro Regio di Parma (I masnadieri, 2013) e Teatro alla Scala (Lucia di Lammermoor, 2014; Masnadieri 2019) e con servizi sulle riviste Amadeus e Musica. Attualmente collabora con la rivista teatrale Sipario. Svolge attività di docenza ai master estivi del Conservatorio di Trento sez. Riva del Garda per progetti interdisciplinari tra musica e letteratura. Ospite del BOH Baretti opera house di Torino per presentazioni periodiche di opere in video.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui